La Candida Albicans.
Le candidosi originano da funghi del genere Candida. Il principale responsabile è la Candida Albicans. Questo fungo vive abitualmente nell’intestino. Quando la sua proliferazione è superiore alla norma si parla di candidosi.
La candidosi è un disturbo molto diffuso e più grave di quanto si pensi.
Si stima che circa il 75% delle donne manifesti questo disturbo almeno una volta nella vita e che almeno il 45% sviluppi recidive.
La cura naturale.
L’alternativa naturale per un aiuto contro la candida è Kolorex®.
Disponibile in diverse formulazioni, contiene l’estratto di una pianta neozelandese (Pseudowinteria colorata) che contiene Polygodial, un potente principio attivo che, come verificato dalla tradizione neozelandese, aiuta a contrastare le infezioni da candida.
Studi clinici hanno dimostrato una particolare utilità quando le infezioni da candida risultano ricorrenti e recidivanti, indipendentemente dalla localizzazione.
L’assunzione di Kolorex non ha effetti collaterali e può essere protratta per lunghi periodi.
Le proprietà benefiche della Pseudowintera Colorata.
La Pseudowintera Colorata o Horopito è un arbusto diffuso e originario della Nuova Zelanda. La pianta è antichissima: in Nuova Zelanda vi sono fossili, che risalgono a circa 60 milioni di anni fa, che ne testimoniano l’esistenza. I coloni europei appresero dai Mahori gli usi e le proprietà dell’Horopito e utilizzarono questa pianta per vari disturbi.
E’ una pianta il cui habitat è estremamente umido ed è oggetto di attacchi di insetti e funghi; per questo motivo ha sviluppato sostanze per difendersi e resistere ai parassiti.
Il componente dell’estratto dalla Pseudowintera Colorata che ha azione nei confronti della candida è il Polygodial.
I Mahori usavano il decotto di foglie e rametti che veniva utilizzato sia come bevanda curativa, sia per via interna ed esterna, sia come lozione da applicare localmente nei casi di infezione da candida.
Ricerche scientifiche.
La Pseudowintera Colorata e il Betaglucano agiscono come antimicotico sui focolai intestinali, aumentano le difese immunitarie locali e riequilibrano la produzione della normale flora intestinale fungendo da probiotici
Il trattamento della candida con il Polygodial risulta molto efficace nella gestione delle recidive, proprio per la caratteristica di non indurre lo sviluppo di ceppi del tipo “non albicans”
La Pseudowintera Colorata si contraddistingue per la sua potente azione antimicotica. Fa parte della sapienza Maori, ma la fitoterapia moderna ne ha confermato l’efficacia.
La Pseudowintera Colorata debella l’infezione da Candida e crea un terreno organico ostile alla crescita del fungo.
Kolorex rappresenta un valido aiuto nei casi di infezione da Candida. Per questo ti verrà rimborsato il prezzo di acquisto in caso di insoddisfazione, dopo aver assunto il prodotto Kolorex come indicato sulla confezione. Per richiedere il rimborso è necessario restituire la confezione vuota e la ricevuta di acquisto che mostri la data di acquisto e l’importo corrisposto, indicando nome, indirizzo e coordinate bancarie.
Referenze e pubblicazioni.
- Flowering Plants of New Zealand. Webb, Johnson & Sykes, DSIR Botany, Christchurch, N.Z. 1990, pp 104.
- Antibiotic substances from New Zealand plants II. Polygodial, an anti-Candida agent fromPseudowintera colorata. McCallion, R.F., Cole, A.L.J, Walker, J.R.L., Blunt, J.W. and Munro, H.G., 1982, Planta Medica 44, pp 34-138.
- Polygodial, an antifungal potentiator. Kubo, I. & Taniguchi, M., 1988, Journal of Natural Products 51 (1), pp 22-29.
- Mode of action of polygodial, antifungal sesquiterpene dialdehyde. Tangiguchi, M., Yano, Y., Tada, E., Ikenishi, K., Oi, S., Haraguchi, H, Hashimoto, K. & Kubo, I., 1988, Agric. Biol. Chem. 52 (6), pp 1409-1414.
- In vitro antifungal susceptibilities of Candida albicans and other fungal pathogens to polygodial, a sesquiterpene dialdehyde. Lee, S.H., Lee, J.R., Lunde, C.S. & Kubo, I., 1999, Planta Medica 65, pp 204-208.
- Anethole, a synergist of polygodial against filamentous micro-organisms. Kubo, I. & Himejima, M. 1991, J. Agric. Food Chem. 39, pp 2290-2292.
- Fungicidal activity of polygodial in combination with anethole and indole against Candida albicans. Himejima, M. & Kubo, I. 1993, J. Agric. Food Chem., 41, pp 1776-1779.
- Occurrence, biological activity and synthesis of drimane sesquiterpenoids. Jansen, B.J.M., and Æ. de Groot, A. 2004. Natural Product Reports 21 (4). Royal Society of Chemistry, London: 449-477.
- Subclinical candiduria in patients with gastrointestinal malignancies: a preliminary study on the protective effect of a natural phytocompound. Marotta, F. et al., 2010. Journal of Biological Regulators and Homeostatic Agents, 24(3), pp.317-324
- Effect of a novel phyto-compound on mucosal candidiasis: Further evidence from an ex vivo study. Nakajima J, Papaah P, Yoshizawa M, Marotta F, Nakajima T, Mihara S, Minelli E. 2007. Journal of Digestive Diseases, vol 8, pp48-51
- Protective Effect of a Polygodial/Anethole-Containing Natural Product against Candida albicans Gastrointestinal Colonization and Dissemination. Naito Y, Wu C C, Seal M G, Gelosa F, Yoshioka M, Safran P, Marotta F. 2001. International Medical Journal, vol 8, No 1, pp3-9
- Vulvovaginal Candidiasis: Investigating the Dermatological connection. Summers, PR, OBG Management 1998 August Suppl:2-6
- Protective effect of an oral natural phytonutrient in recurrent vulvovaginal candidiasis: a 12-month study. Kumari, A., Bishier, M. P., Naito, Y., Sharma, A., Solimene, U., Jain, S., Yadava, H., et al. 2011. Journal of Biological Regulators and Homeostatic Agents, 25(4), 543–551.